Libri, film e articoli, suggeriti direttamente dallo staff per stimolare spunti di riflessione e discussione
Buona lettura: articoli per riflettere insieme
![]() Correlazione tra Empatia del Medico e Complicanze delle Malattie: Studio Empirico su Medici di Famiglia e Pazienti Diabetici a Parma, Italia |
![]() L’intervento psicologico non solo si ripaga ma genera un abbattimento di costi di sistema importante specialmente in alcuni settori [articolo in pdf] |
Buona lettura: libri segnalati dal nostro team
![]() |
![]() |
![]() |
Buona visione: i film segnalati dal nostro team
![]() La vita è meravigliosa (It’s a Wonderful Life) è un film del 1946 diretto da Frank Capra, tratto dal racconto “The Greatest Gift” di Philip Van Doren Stern. Lo consigliamo per chi avesse voglia di una serata vintage da passare comodamente e serenamente sul divano magari con una tisana in mano. Il tema e la morale della pellicola paiono essere quello di non abbandonare mai la speranza e di non smettere di credere in se stessi. Il protagonista, George Bailey (interpretato da James Stewart) necessita di un angelo custode che lo aiuti a rispolverare il proprio valore oltre che per sé anche per gli altri. |
![]() Shutter Island è un film del 2010 diretto da Martin Scorsese, tratto dall’omonimo romanzo di Dennis Lehane. Si tratta di un thriller psicologico dalla fotografia gotica, che terrà lo spettatore incollato e reattivo sulla poltrona fino all’inaspettato colpo di scena finale. È uno di quei film che vi lasciano il segno e di cui vi troverete a pensare e a parlare per giorni. Affascinante interpretazione di Leonardo Di Caprio a fianco di quella rassicurante di Mark Ruffalo. |
![]() Masha e Orso è una serie animata di origine russa, rivolta ai bambini dai due anni in poi. I simpatici protagonisti, come si evince dal titolo, sono la bimba Masha che noi definiremmo birichina senza confini, e il bonario Orso. La piccola peste passa le giornate a disturbare il pacifico e solitario Orso cui è molto affezionata. I due caratteri opposti dei protagonisti danno vita ad una serie esilarante di pasticci molti dei quali vi ricorderanno episodi accaduti con i vostri figli o nella vostra infanzia e vi strapperanno sorrisi e risate. Da gustare da e con tutta la famiglia. |
Se vuoi lasciare un commento o un suggerimento su libri e film, o proporre rilfessioni e materiali, scrivi a studiodiogene@zerocento.coop